The Work District

HCD diventa cliente di se stesso: così nasce The Work District, lo spazio di coworking in centro a Novara, composto da 7 uffici privati e 4 aree comuni per coniugare condivisione e privacy.

L’idea e il progetto partono dall’esigenza di creare un ambiente human centred fonte di ispirazione, professionale, accogliente e fruibile anche solo per poche ore.

Se tu hai una mela e io ho una mela e ci scambiamo le nostre mele allora tu ed io avremo ancora una mela a testa. Ma se tu hai un’idea e io ho un’idea e ci scambiamo queste idee; allora ciascuno di noi avrà due idee.

– George Bernard Shaw

KEY POINT DI PROGETTO

Ispirandoci a dei modelli di riferimento che sarebbero diventati ispirazione e aspirazione per i futuri coworkers, abbiamo realizzato un luogo di lavoro dove il professionista e la sua personalità sono sempre al centro, uno spazio prêt-à-porter in grado di riflettere una varietà di gusti e profili professionali diversi.

1.

Gli uffici privati prendono il nome e il carattere da personaggi esemplari: Chanel, Zanardi, Elisabetta Franchi, Pertini, Hack, Antonelli e Picasso. Con le giuste immagini, una palette studiata su misura e complementi d'arredo di design, abbiamo dato vita ai loro mondi, creando spazi di lavoro unici.

2.

Le aree comuni sono dedicate a Olivetti, il precursore della filosofia Human Centred, a Velasco e Ferrero. La personalità di ognuno di loro viene trasmessa in questi luoghi grazie a frasi iconiche, linee d'arredo e giochi di colori.

L’ufficio che volevi, solo quando lo vuoi tu.

The Work District
Ogni ambiente di The Work District è funzionale alla concentrazione e all’ispirazione. Gli spazi di lavoro coworking devono coniugare perfettamente l’equilibrio tra aree private e aree di condivisione e, partendo da qui, abbiamo realizzato un ambiente vivace, fresco e dinamico dove fosse facile incontrarsi e scambiarsi idee.